la mente rilassata
Più riusciamo a rilassare la mente e più riusciamo a sfruttare le tecniche dello yoga nella maniera più efficace.
Una mente piena di pensieri, disturbata, agitata attraverso lo yoga svilupperà una resistenza e uno “stress” ancora più accentuato.
Questo succede molto spesso quando si pratica uno yoga che è essenzialmente fisico, Hatha yoga, o di derivazione “americana”. Ci si concentra talmente tanto che la concentrazione diventa un’ulteriore sviluppo di tensione.
Una mente rilassata vede le situazioni, le emozioni, i comportamenti e gli avvenimenti della vita in maniera molto più equilibrata. Una mente rilassata ci prepara a sviluppare le qualità necessarie per vedere il mondo in maniera diversa.
Nella mente esistono dei “solchi” cosidetti Vritti. Questi solchi si formano dalla nostra nascita e sono condizionati dalla famiglia, dall’ ambiente, dalle abitudini e dal carattere della persona. Ogni volta che i nostri sensi affrontano degli eventi questi solchi riportano la mente a ciò che abbiamo vissuto. Una sorta di programmazione mentale che non possiamo, più di tanto, modificare.
Attraverso lo yoga lavoriamo sulla rimozione e sulla trasformazione di queste Vritti.
Hari Om Tat Sat